Skip to content

Codex Alimentarius – cos’è e come Andy ti aiuta a rispettarlo

Codex Alimentarius – cos’è e come Andy ti aiuta a rispettarlo

Il Codex Alimentarius è il codice alimentare internazionale creato da FAO e OMS per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti. Scopri cos’è e come Andy ti aiuta a rispettarlo in modo semplice e digitale.

 

Che cos’è il Codex Alimentarius

Il Codex Alimentarius – dal latino “codice alimentare” – è un insieme di norme, linee guida e codici di buona pratica sviluppati congiuntamente dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Creato nel 1963, ha due obiettivi principali:

  1. Proteggere la salute dei consumatori, garantendo alimenti sicuri e di qualità.

  2. Assicurare pratiche commerciali leali, armonizzando le regole tra i Paesi.

Riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), il Codex rappresenta il punto di riferimento scientifico per la legislazione alimentare e gli scambi internazionali.

 

Signup_Referentes_IT

 

Cosa copre il Codex Alimentarius

Il Codex comprende oltre 200 norme e decine di linee guida che riguardano praticamente ogni fase della filiera alimentare:

  • Igiene e trasformazione degli alimenti

  • Additivi, contaminanti e residui di pesticidi

  • Etichettatura, dichiarazioni nutrizionali e pubblicità

  • Metodi di campionamento e analisi

  • Ispezioni e certificazioni per import/export

💡Il Codex Alimentarius è la “lingua comune” della sicurezza alimentare globale – un sistema condiviso tra governi, produttori e distributori.

 

Quadro legislativo: Italia e Paesi italofoni

Anche se il Codex non ha valore giuridico diretto, rappresenta la base scientifica e tecnica per la normativa alimentare italiana ed europea.

 

In Italia

L’Italia applica i regolamenti europei ispirati ai principi del Codex attraverso la legislazione nazionale.
Le principali autorità competenti sono:

Le normative più rilevanti:

  • Regolamento (CE) n. 178/2002 – principi generali della legislazione alimentare e tracciabilità.

  • Regolamento (CE) n. 852/2004 – igiene dei prodotti alimentari.

  • Decreto Legislativo 193/2007 – attuazione delle norme europee sui controlli ufficiali.

  • D.Lgs. 231/2017 – sanzioni per violazioni delle disposizioni in materia alimentare.

💡 In Italia, il Codex Alimentarius costituisce la base scientifica delle leggi europee sull’igiene e la sicurezza alimentare, garantendo standard riconosciuti a livello mondiale.

 

In Svizzera

La Svizzera, pur non appartenendo all’Unione Europea, armonizza gran parte della propria legislazione con il Codex attraverso l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), che adotta norme equivalenti a quelle europee.

 

Perché il Codex Alimentarius è importante per le imprese alimentari

Per ristoranti, industrie e catene di distribuzione, conoscere il Codex significa parlare la lingua internazionale della conformità.
Applicarne i principi consente di:

  • Prevenire rischi e non conformità.

  • Agevolare audit e certificazioni.

  • Facilitare esportazioni e scambi internazionali.

  • Rafforzare la fiducia dei consumatori e delle autorità.

 

Come Andy facilita la conformità al Codex

Andy trasforma i principi del Codex Alimentarius in routine digitali intuitive – garantendo conformità, efficienza e sicurezza in ogni cucina o stabilimento.

 

Audit digitali per marchi di food service

 

Andy è l’assistente digitale leader per la sicurezza alimentare e la gestione operativa, utilizzato da migliaia di team nel settore della ristorazione, della vendita al dettaglio e dell’industria alimentare.

Grazie ad Andy, le aziende eliminano la burocrazia e i registri cartacei, sostituendoli con processi digitali, automatici e conformi al Codex e alla legislazione italiana ed europea.

Con Andy puoi:


Digitalizzare il piano HACCP e i controlli di igiene quotidiani, automatizzando la raccolta dei dati.


Monitorare temperature, pulizie e manutenzione preventiva, con avvisi in tempo reale e report automatici.

 ✅ Garantire la tracciabilità completa degli alimenti, in linea con il Codex e le norme UE.

 

Audit digitali per marchi di food service

 

Gestire l’etichettatura e le date di scadenza, evitando errori e sprechi.


Centralizzare la documentazione per audit, ispezioni e certificazioni, accessibile in pochi secondi.


Formare e coinvolgere il personale con promemoria intelligenti e dashboard visuali.


Analizzare le prestazioni e i rischi con report dettagliati e indicatori di conformità.

💡 Con Andy, la conformità al Codex non è più un obbligo complesso, ma un processo digitale, efficiente e trasparente.
Automatizzando i controlli, Andy riduce gli errori, migliora la produttività e aumenta la fiducia verso clienti e autorità.

Il futuro della sicurezza alimentare

Il Codex continua a evolversi per affrontare le nuove sfide del settore:

  • Sostenibilità e cambiamento climatico

  • Tracciabilità digitale e blockchain

  • Nuove proteine e alimenti alternativi

  • Vendita online e etichettatura elettronica

Andy anticipa queste trasformazioni — aiutando le aziende a restare conformi e competitive grazie alla digitalizzazione dei processi e al monitoraggio in tempo reale.

In sintesi

Il Codex Alimentarius definisce ciò che deve essere fatto.
Andy mostra come farlo nel modo giusto — ogni giorno, in ogni cucina, negozio o stabilimento.

Conformità, efficienza e fiducia – con Andy, il tuo alleato digitale per la sicurezza alimentare e l’eccellenza operativa.

Scopri perché Andy è l’assistente digitale di riferimento per raggiungere l’eccellenza operativa nei brand del settore foodservice!

Scopri perché Andy è l’assistente digitale di riferimento per raggiungere l’eccellenza operativa nei brand del settore foodservice!

Funzionalità
HACCP digitale
Compiti
Registri
Sensori di temperatura
Timer operativi
Etichettatura alimentare
Timer prodotti
Incidenti
Manutenzione preventiva
Audit
Pannello di controllo
Risorse
AndyTalks
Su Andy
Blog
Negozio
Centro di supporto
Legale
Note legali
Informativa sulla privacy
Informativa sui cookie
Contatto
Funzionalità
HACCP digitale
Compiti
Registri
Sensori di temperatura
Timer operativi
Etichettatura alimentare
Timer prodotti
Incidenti
Manutenzione preventiva
Audit
Pannello di controllo
Risorse
AndyTalks
Su Andy
Blog
Negozio
Centro di supporto
Legale
Note legali
Informativa sulla privacy
Informativa sui cookie
Contatto

© 2025 – Intowin

Torna su